Codice EAN: cos’è, a cosa serve e dove trovarlo

Lo trovi su praticamente ogni confezione, lo passano ogni giorno alle casse del supermercato, e spesso viene richiesto anche per partecipare a concorsi o ricevere rimborsi. Ma sai davvero cos’è il codice EAN e a cosa serve?
Questo piccolo insieme di numeri (spesso affiancato da un codice a barre) ha un ruolo fondamentale non solo per i rivenditori, ma anche per chi fa acquisti online, partecipa a iniziative promozionali o vuole semplicemente identificare un prodotto in modo preciso. Vediamo allora, in modo chiaro e completo, cos’è il codice EAN, dove si trova e perché può tornarti utile in tante occasioni.
Che cos’è il codice EAN?
Il codice EAN (European Article Number) è un numero identificativo univoco utilizzato per distinguere ogni prodotto a livello internazionale. Viene rappresentato da un codice a barre stampato sulla confezione, utile non solo per i registratori di cassa dei negozi, ma anche per i consumatori, soprattutto negli acquisti online e nella partecipazione a promozioni o concorsi.
I formati più comuni sono:
- EAN-13: composto da 13 cifre (il più diffuso);
- EAN-8: composto da 8 cifre (usato su confezioni molto piccole).
Questi codici sono gestiti dall’organizzazione GS1, che assegna prefissi aziendali univoci per garantire che ogni prodotto abbia un identificatore globale.
Ogni codice EAN contiene informazioni importanti:
- Le prime 3 cifre indicano il paese (per l’Italia vanno da 800 a 839);
- Le successive 4 cifre rappresentano il produttore;
- Le ultime cifre identificano il prodotto e includono un codice di controllo.
Dove si trova il codice EAN su un prodotto
Il codice EAN si trova generalmente sul retro o sulla base della confezione, sotto forma di codice a barre con dei numeri sotto le barre verticali. Si trova su quasi tutti i prodotti in commercio: alimentari, cosmetici, libri, articoli per la casa, tecnologia e molto altro.

Se sei un produttore o un rivenditore, puoi ottenere i codici EAN iscrivendoti a GS1 Italy, l’unico ente autorizzato a rilasciarli in Italia. Dopo l’iscrizione, riceverai un pacchetto di numeri GS1 da assegnare ai tuoi prodotti.
A cosa serve il codice EAN (e perché ti è utile)
Oltre a essere indispensabile nei punti vendita per la lettura automatica alla cassa, il codice EAN è utilissimo anche per i consumatori:
Per cercare un prodotto online
Forse non sai che puoi usare il codice EAN nella barra di ricerca di piattaforme come Amazon, per individuare esattamente il prodotto desiderato. Questo metodo elimina ambiguità tra varianti simili, garantendo una selezione accurata e risparmiando tempo nella ricerca.

Si tratta di una pratica molto utile se stai cercando di partecipare a concorsi o promozioni con rimborso sull’acquisto. Ovviamente, presta molta attenzione ed escludi eventuali altri prodotti sponsorizzati all’interno dei risultati di ricerca.
Per partecipare a concorsi e cashback
Molte iniziative promozionali richiedono una foto o l’inserimento del codice EAN per convalidare la partecipazione o ottenere un rimborso. Ad esempio, per partecipare a un’operazione di cashback, è spesso necessario conservare lo scontrino parlante e i codici EAN dei prodotti acquistati, da caricare sul sito dell’iniziativa entro un termine specifico
Per controllare l’autenticità di un prodotto
Il codice EAN aiuta a confermare l’originalità di un prodotto e la sua conformità alle specifiche richieste. Questo è particolarmente utile per articoli tecnologici, di cartoleria o per la cura della persona, dove la compatibilità e l’autenticità sono cruciali.
Un esempio pratico per concorsi e cashback
Hai acquistato un flacone di profumo per bucato? Cerca il codice EAN sulla confezione e copialo nel campo ricerca di Amazon o su altri e-commerce: troverai in un attimo l’esatto articolo, pronto per l’acquisto.
Inoltre, per iniziative come il cashback Elmex e Meridol, è necessario conservare il codice EAN insieme allo scontrino per richiedere il rimborso.
Conclusione: perché il codice EAN è utile anche a chi fa acquisti
Il codice EAN è molto più di un semplice codice a barre. Ti aiuta a identificare prodotti in modo preciso, a partecipare a promozioni e ad evitare errori negli acquisti online. Ora che sai dove trovarlo e come usarlo, tienilo sempre a portata di mano: potrebbe tornarti utile molto più spesso di quanto pensi.