Harry Potter The Exhibition: la mostra immersiva su Harry Potter a Milano dal 19 settembre 2025

Se sei un fan della saga di Harry Potter, preparati a vivere un’esperienza magica e totalmente immersiva. Arriva Harry Potter a Milano con The Exhibition, la mostra ufficiale dedicata al magico mondo del famoso maghetto creato da J.K. Rowling. Dal 19 settembre 2025 al 6 gennaio 2026, Milano diventa la meta preferita di ogni Potterhead, con una delle esposizioni più spettacolari mai realizzate sulla saga.
Ecco tutte le informazioni per non perdere questa occasione unica: dove si svolge la mostra, quanto costa il biglietto, come partecipare, cosa puoi vedere, e tanti altri dettagli utili.
- Harry Potter The Exhibition a Milano: date e informazioni utili
- Harry Potter The Exhibition: Cosa si vede nella mostra immersiva?
- Biglietti Harry Potter Exhibition Milano: quanto costano e dove acquistarli
- Come arrivare al The Mall di Milano?
- Harry Potter Exhibition Milano: recensioni ed esperienze passate
- Perché visitare Harry Potter: The Exhibition a Milano?
- Domande frequenti su Harry Potter The Exhibition a Milano
- Conclusione: vale la pena visitare la mostra di Harry Potter a Milano?
Harry Potter The Exhibition a Milano: date e informazioni utili
Harry Potter: The Exhibition è una mostra itinerante che ha già conquistato milioni di visitatori in tutto il mondo. Dal 19 settembre 2025 tornerà in Italia la mostra interattiva dedicata a Harry Potter, proprio a Milano.
Dove si svolge la mostra?
La location scelta per ospitare Harry Potter: The Exhibition è il The Mall di Milano, uno spazio espositivo moderno, situato nel cuore di Milano, vicino a Piazza Gae Aulenti. L’indirizzo preciso è:
- The Mall
- Piazza Lina Bo Bardi, 1
- Milano (zona Porta Nuova)
La mostra sarà facilmente raggiungibile con mezzi pubblici o in auto.
Date e orari di apertura
- Apertura ufficiale: dal 19 settembre 2025.
- Orari di apertura: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30 (gli orari potrebbero essere prolungati nei weekend e festivi).
- La mostra avrà una durata limitata, solitamente alcuni mesi, pertanto è consigliato prenotare per tempo.
Harry Potter The Exhibition: Cosa si vede nella mostra immersiva?
La particolarità di questa mostra sta nel fatto che non si tratta solo di esposizione di oggetti e costumi, ma di una vera e propria esperienza interattiva e immersiva, pensata per far vivere al visitatore la magia in prima persona.
Potrai ammirare:
- Oggetti originali utilizzati nei film: dalle bacchette magiche alle divise di Hogwarts, dai libri magici alle scope volanti.
- Scenografie ricostruite fedelmente come la Sala Grande, la Foresta Proibita e la capanna di Hagrid.
- Esperienze interattive dove potrai cimentarti con incantesimi, duelli e pozioni.
Avrai la possibilità di:
- Entrare nelle sale comuni di Grifondoro, Serpeverde, Corvonero e Tassorosso;
- Sederti sulla sedia del Cappello Parlante e scoprire a quale casata appartieni;
- Ammirare da vicino creature fantastiche come ippogrifi, elfi domestici e draghi;
- Vivere esperienze multimediali che ti porteranno dentro la saga, come se fossi sul set.
Biglietti Harry Potter Exhibition Milano: quanto costano e dove acquistarli
Prezzi dei biglietti
I biglietti per Harry Potter: The Exhibition saranno disponibili in varie fasce di prezzo, indicativamente:
- Biglietto intero adulti: 32 euro;
- Biglietto ridotto (minori di 12 anni): 30 euro;
- Pacchetto Famiglia 4 Ticket (2 adulti + 2 bambini o 1 adulto + 3 bambini): 108 euro;
- VIP Ticket (salta fila, gadget esclusivi): circa 46 euro;
- Ticket per bimbi (minori di 2 anni): gratuito.
I prezzi esatti potrebbero variare leggermente e saranno confermati con l’apertura della prevendita.
Dove acquistare i biglietti?
Potrai acquistare i biglietti ufficiali sul sito della mostra, sui principali circuiti di prevendita come TicketOne e VivaTicket.
La prenotazione anticipata è fortemente consigliata per evitare code e assicurarti la visita nel giorno desiderato. Se sei interessato, ti consigliamo di iscriverti alla lista di attesa sul sito ufficiale per ricevere l’accesso anticipato ai biglietti e alle offerte esclusive per Harry Potter: The Exhibition.
Come arrivare al The Mall di Milano?
Puoi raggiungere facilmente l’indirizzo della mostra Harry Potter a Milano sia in mezzi pubblici che in auto. Ecco un breve riepilogo su come arrivarci con i mezzi pubblici e gli eventuali parcheggi a disposizione per l’auto.
Mezzi pubblici
Metro:
- Linea M2 (verde): fermata Garibaldi FS;
- Linea M5 (lilla): fermata Isola o Garibaldi FS.
Treno:
- Stazione ferroviaria Milano Porta Garibaldi (a pochi passi dalla location).
Autobus e Tram:
- Bus: linee 43 e 94;
- Tram: linee 10 e 33 (fermata Garibaldi FS).
Auto e parcheggi
Potrai trovare diversi parcheggi a pagamento nei dintorni della mostra, come il Parcheggio Garibaldi (con accesso diretto al The Mall). Se non hai particolari esigenze, ti consigliamo di spostarti con i mezzi pubblici.
Harry Potter Exhibition Milano: recensioni ed esperienze passate
Chi ha già visitato la mostra nelle tappe precedenti parla di un’esperienza davvero unica e magica. Alcuni esempi dalle recensioni internazionali:
«Sembrava di essere davvero dentro Hogwarts! Imperdibile per tutti i fan.» (New York Times)
«Incredibile la cura dei dettagli. Vedere gli oggetti originali è emozionante!» (The Guardian)
Perché visitare Harry Potter: The Exhibition a Milano?
Se ami la saga di Harry Potter, questa mostra è assolutamente da non perdere. È l’occasione per immergerti completamente nella magia e scoprire curiosità, dettagli e oggetti mai visti prima dal vivo.
- Ideale per famiglie, appassionati e curiosi.
- Un evento che difficilmente tornerà presto in Italia.
- Perfetto per scattare foto ricordo uniche e fare acquisti esclusivi.
Domande frequenti su Harry Potter The Exhibition a Milano
Quanto dura la visita alla mostra?
La durata media della visita è di circa 60-90 minuti, ma potrai fermarti più tempo per apprezzare ogni dettaglio.
È adatta ai bambini?
Sì, la mostra è adatta a tutta la famiglia e consigliata per tutti i bambini dai 5 anni in su.
È possibile scattare foto o video?
Sì, potrai scattare fotografie e girare video per uso personale (è vietato l’uso commerciale). Ricorda di non utilizzare il flash per preservare i materiali in esposizione.
Ci sono servizi ristoro e shop ufficiale?
Sì, alla fine del percorso potrai trovare un negozio ufficiale Harry Potter con merchandising esclusivo e anche un’area ristoro.
Conclusione: vale la pena visitare la mostra di Harry Potter a Milano?
Assolutamente sì. Non capita tutti i giorni di poter vivere un’esperienza immersiva del genere. Che tu sia fan di lunga data o semplice curioso, questa mostra è capace di coinvolgere e affascinare chiunque. Prenota in anticipo per non rischiare il sold out!
Appuntamento al The Mall dal 19 settembre 2025: la magia di Harry Potter ti aspetta a Milano!
