Home » Guide » Klarna: cos’è, come funziona e come usarlo per pagare a rate

Klarna: cos'è, come funziona e come usarlo per pagare a rate

📅
✏️Luca Campanella
💬0
App Klarna che offre l'opzione di pagamento in 3 rate sicure per acquisti online

​Negli ultimi anni, il panorama dei pagamenti digitali ha visto l’emergere di soluzioni innovative che mirano a rendere gli acquisti più flessibili e accessibili. Tra queste, Klarna si distingue come uno dei servizi “compra ora, paga dopo” più popolari, offrendo ai consumatori la possibilità di effettuare acquisti immediati e posticipare o suddividere il pagamento nel tempo.

In questa guida completa, esploreremo in dettaglio cos’è Klarna, come funziona, dove si può utilizzare, i suoi vantaggi, svantaggi e le domande più frequenti associate a questo servizio.

Che cos’è Klarna?

Klarna è una società svedese fondata nel 2005 che offre soluzioni di pagamento flessibili, sia online che offline, permettendo ai consumatori di acquistare prodotti e servizi a rate. L’obiettivo principale di Klarna è semplificare l’esperienza di acquisto, offrendo alternative ai tradizionali metodi di pagamento anticipato.

Uno dei servizi Klarna più conosciuti è quello che consente la suddivisione del costo di un acquisto in 3 rate, senza interessi e senza dover mostrare e fornire eventuali garanzie. Attualmente, Klarna collabora con oltre 6.400 negozi in Italia, offrendo ai consumatori l’accesso a più di 3,4 milioni di prodotti.

Come funziona Klarna?

Klarna offre diverse modalità di pagamento, ciascuna progettata per adattarsi ad ogni esigenza:​

  • Paga in 3 rate senza interessi: Questa opzione permette di suddividere l’importo totale dell’acquisto in tre pagamenti uguali. La prima rata viene addebitata al momento dell’acquisto, mentre le successive due vengono addebitate ogni 30 giorni. Questa modalità non prevede l’applicazione di interessi o commissioni, a condizione che le rate vengano pagate puntualmente. ​
  • Paga dopo 30 giorni: Con questa opzione, il consumatore può effettuare l’acquisto e posticipare il pagamento completo di 30 giorni, senza interessi o commissioni. È particolarmente utile per chi desidera ricevere e valutare il prodotto prima di effettuare il pagamento.
  • Finanziamento a lungo termine: Per acquisti di importo più elevato, Klarna offre la possibilità di finanziare il pagamento su un periodo più lungo, che può variare da 6 a 36 mesi. In questo caso, vengono applicati tassi di interesse, e l’approvazione del finanziamento è soggetta ad una valutazione del merito creditizio del consumatore. ​

Dove si può usare Klarna?

Klarna è accettata in una vasta gamma di negozi, sia online che fisici, offrendo ai consumatori una notevole flessibilità nell’effettuare acquisti.​

Puoi pagare con Klarna: 

  • Sul sito web del negozio;
  • Nei negozi fisici aderenti;
  • Usando l’app Klarna.

Negozi online

Numerosi e-commerce collaborano con Klarna per offrire opzioni di pagamento flessibili ai loro clienti. Ti basterà selezionare “Paga con Klarna” e procedere all’acquisto. Ecco alcuni siti che accettano il pagamento con Klarna:​

  • Asos;
  • Booking;
  • eBay;
  • H&M;
  • MediaWorld;
  • Notino;
  • Shein;
  • Temu;
  • Unieuro;
  • Zalando.

Per un elenco completo e aggiornato dei negozi online che accettano Klarna, ti consigliamo di consultare l’app o il sito ufficiale di Klarna. ​Amazon non è presente tra questi siti, ma è possibile pagare a rate con Klarna su qualsiasi sito con un piccolo trucchetto che ti mostreremo tra poco.

Negozi fisici

Nella maggior parte dei negozi, puoi pagare con Klarna scansionando il QR Code tramite l’app. Ecco alcuni negozi fisici che accettano il pagamento con Klarna:​

  • Calzedonia;
  • Decathlon;
  • Euronics;
  • Expert;
  • Foot Locker;
  • H&M;
  • MediaWorld;
  • Sephora;
  • Toys Center;
  • Unieuro.

Per verificare se un negozio fisico accetta Klarna, è consigliabile controllare le informazioni sul sito del rivenditore o utilizzare l’app Klarna, che fornisce un elenco di tutti i negozi convenzionati.

App (trucco per risparmiare e pagare con Klarna ovunque)

Infine, puoi usare Klarna direttamente dall’app, che funge anche da marketplace. All’interno troverai un’ampia selezione di store convenzionati, divisi per categoria, promozioni e marchi.

Anche se il negozio non supporta ufficialmente Klarna, puoi comunque acquistare tramite la carta virtuale usa e getta. In pratica, l’app crea una carta di pagamento temporanea che puoi usare su qualsiasi sito o negozio che accetta il circuito Visa/Mastercard.

Questo ti permette di pagare in 3 rate anche su siti non ufficialmente partner Klarna, come:

  • Amazon;
  • Apple;
  • IKEA;
  • Ryanair;
  • StockX;
  • Vinted;
  • Zara.

Ma la cosa più interessante è che acquistando direttamente dall’app puoi ottenere un cashback fino al 10% nei negozi supportati. Il rimborso viene calcolato automaticamente e accreditato sotto forma di saldo da spendere nei successivi acquisti tramite l’app.

Tutto viene gestito in sicurezza dall’app e, ovviamente, hai diritto a rimborso, reso e protezione sugli acquisti anche con la carta virtuale. Questo approccio si rivela particolarmente vantaggioso per chi cerca anche un iPhone a un prezzo più accessibile, un argomento che abbiamo approfondito nella nostra guida dei siti per comprare iPhone ricondizionati.

Come registrarsi su Klarna

Registrarsi su Klarna è semplice e gratuito, e puoi farlo direttamente dal sito ufficiale oppure scaricando l’app Klarna su iOS o Android.

Per creare un account ti basta:

  1. Inserire il tuo numero di telefono: riceverai un codice via SMS per confermare l’identità.
  2. Compilare i tuoi dati personali, come nome, cognome, indirizzo email e residenza.
  3. Aggiungere un metodo di pagamento valido, come una carta di credito, debito o prepagata (anche PostePay funziona senza problemi).

Una volta completata la registrazione, potrai accedere alla tua area personale Klarna e iniziare subito a fare acquisti. Non è necessario fornire l’IBAN, né aprire un conto corrente: Klarna si appoggia semplicemente alla carta inserita, che verrà usata per addebitare le rate dei tuoi futuri acquisti.

Tutto avviene in pochi minuti, e non serve alcuna approvazione da parte di una banca. Klarna effettua un controllo rapido per verificare che la tua carta sia valida e che ci siano fondi disponibili. Se tutto è in ordine, potrai cominciare ad acquistare subito, pagando in 3 rate senza interessi o scegliendo altre modalità come “Paga dopo”.

Registrarsi su Klarna non influisce sul tuo credito e non richiede alcuna documentazione aggiuntiva, a meno che tu non superi determinate soglie di spesa o venga richiesto un controllo extra per motivi di sicurezza.

Come pagare con Klarna

Una volta completata la registrazione, puoi iniziare ad acquistare nei negozi online supportati oppure direttamente dall’app, che funziona anche come una vera e propria vetrina di shopping. Se preferisci fare acquisti nei negozi fisici, potrai usare Klarna generando una carta virtuale o un codice QR da mostrare alla cassa.

Il procedimento per gli acquisti online è identico a quello di un qualsiasi pagamento con carta: scegli il prodotto che vuoi acquistare, vai al checkout e seleziona Klarna come modalità di pagamento. A questo punto ti verrà chiesto di inserire i dati della tua carta di debito, credito o prepagata (PostePay inclusa) e confermare l’operazione.

Pagina di checkout con Klarna e pagamento in 3 rate senza interessi

In alternativa, se il sito o negozio non è partner ufficiale di Klarna, puoi generare una carta usa e getta direttamente dall’app e utilizzarla per pagare successivamente, inserendo i dati della carta appena creata.

La prima rata viene addebitata subito, al momento dell’ordine o della spedizione, a seconda del negozio. Le due rate successive verranno poi addebitate automaticamente ogni 30 giorni sulla stessa carta. Non devi fare nulla: Klarna ti avvisa con un promemoria prima di ogni scadenza, così puoi controllare il saldo o eventualmente cambiare metodo di pagamento.

Il commerciante, una volta ricevuta la conferma da Klarna, spedisce il prodotto normalmente e riceve subito l’intero importo. Tu invece paghi in tre comode rate, senza interessi e senza costi nascosti. Il tutto è gestito in modo trasparente e 100% digitale, sia dall’app che dal sito ufficiale Klarna.

Come contattare Klarna

Se hai bisogno di assistenza con un pagamento, vuoi chiarire un addebito o semplicemente hai dei dubbi sull’uso della piattaforma, puoi contattare Klarna in diversi modi. Il metodo più diretto per contattare Klarna è utilizzare la chat del servizio clienti disponibile all’interno dell’app Klarna, scaricabile gratuitamente su Android e iOS. Accedendo con il tuo account, potrai ricevere supporto personalizzato e in tempo reale nella sezione dedicata.

In alternativa, puoi visitare la pagina ufficiale dell’assistenza Klarna all’indirizzo klarna.com/customer-service, dove troverai un centro assistenza con risposte rapide alle domande più comuni. Se preferisci contattare un operatore, potrai avviare una chat live oppure inviare una richiesta scritta.

Non è disponibile un numero di telefono diretto per l’Italia, ma Klarna garantisce un supporto rapido e completo via app o web. Assicurati sempre di avere a portata di mano i dettagli del tuo ordine per ricevere assistenza più veloce.

Domande frequenti su Klarna

Cosa succede se non pago Klarna?

Riceverai dei promemoria per ricordarti di aggiornare i dati della carta. Dopo qualche giorno, Klarna può sospendere l’account, applicare costi extra e, nei casi peggiori, rivolgersi a recupero crediti.

Klarna è sicura?

Sì, è regolamentata a livello europeo e protegge i tuoi dati con crittografia e sistemi antifrode.

Qual è l’importo massimo per pagare in 3 rate?

Dipende dal tuo profilo e dallo store: Klarna lo decide caso per caso.

Conclusione: Klarna è davvero sicura e conveniente?

Se ti stai ancora chiedendo se Klarna è sicura e affidabile, la risposta è sì: parliamo di una delle fintech più solide d’Europa, autorizzata a operare come istituto di pagamento e con milioni di utenti attivi in tutto il mondo. I tuoi dati sono protetti da sistemi di crittografia avanzati, ogni transazione è monitorata e l’addebito delle rate è trasparente e tracciabile.

La comodità di pagare in 3 rate senza interessi, l’opzione “Paga dopo” e le promozioni con cashback fino al 10% rendono Klarna una soluzione flessibile per chi vuole acquistare senza stress e senza dover utilizzare una carta di credito tradizionale.

Ovviamente, come per qualsiasi strumento di pagamento, è fondamentale usare Klarna con consapevolezza: evitare acquisti impulsivi, tenere sotto controllo le scadenze e verificare che la carta associata sia sempre attiva e con fondi disponibili.

In conclusione, Klarna è una piattaforma sicura, affidabile e vantaggiosa per chi cerca un nuovo modo di fare shopping, online e nei negozi. Provala con intelligenza, e potresti non voler tornare indietro.

Condividi su:
🔄 Ultimo aggiornamento: 10 Aprile 2025
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Il più vecchio
Più recente Più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti