LEGO Pokémon: è ufficiale, i primi set in arrivo nel 2026

L’attesa è finita: LEGO e Pokémon hanno ufficializzato una collaborazione che porterà alla creazione di diversi set a tema Pokémon. L’annuncio è stato accompagnato da un teaser, in cui si intravede la coda iconica di Pikachu composta dai celebri mattoncini LEGO.
Ma cosa possiamo aspettarci da questa partnership? E quali sono le implicazioni per i fan di entrambi i brand?
Un annuncio epocale per i collezionisti
Dopo anni di speculazioni e richieste da parte della community, LEGO ha finalmente rotto il silenzio sulla collaborazione con Pokémon. Il teaser ufficiale suggerisce che i primi set saranno lanciati nel 2026, un evento che segna un cambiamento epocale se consideriamo anche l’ufficialità dei set LEGO di One Piece in arrivo quest’anno.
Fino ad ora, Pokémon era legato ai set Mega Construx, ma con l’arrivo dei set ufficiali LEGO, il mercato delle costruzioni cambierà radicalmente.
Cosa possiamo aspettarci dai set LEGO Pokémon?
LEGO ha già esplorato il mondo dei videogiochi con collaborazioni di successo come Super Mario, The Legend of Zelda e Animal Crossing. Il franchise di Pokémon, grazie alla sua immensa popolarità, potrebbe seguire lo stesso percorso, offrendo:
- Set modulari ispirati alle città iconiche del mondo Pokémon (es. Biancavilla, Smeraldopoli, Castelia City);
- Riproduzioni dei Pokémon più amati come Pikachu, Charizard, Bulbasaur e altri;
- Diorami di battaglie ispirati alle lotte nei videogiochi;
- Funzionalità interattive basate su tecnologie NFC o app, come già visto nei set LEGO Super Mario.
Queste sono solo ipotesi, ma il coinvolgimento di Pokémon in questa collaborazione suggerisce innovazioni mai viste prima nel mondo LEGO.
L’influenza della cultura pop giapponese su LEGO
Negli ultimi anni, LEGO ha ampliato il proprio orizzonte includendo sempre più franchise giapponesi nel proprio catalogo, come:
- Super Mario ha avuto un successo enorme dal lancio della sua linea LEGO nel 2020;
- The Legend of Zelda ha finalmente ricevuto il suo primo set dedicato nel 2024;
- One Piece in uscita nel corso del 2025.
L’inclusione di Pokémon in questa lista non solo conferma l’interesse di LEGO per il pubblico giapponese e internazionale, ma evidenzia anche quanto la cultura pop nipponica stia diventando sempre più predominante nel mercato globale dei giocattoli.
Perché LEGO Pokémon sarà un successo?
- Iconicità: Pokémon è uno dei marchi più riconosciuti al mondo, con un fandom intergenerazionale;
- Collezionabilità: Il successo delle carte collezionabili Pokémon suggerisce che i set LEGO potrebbero seguire lo stesso destino;
- Innovazione: Se LEGO sfrutterà tecnologie interattive, i set Pokémon potrebbero diventare un must-have per gli appassionati.
Conclusione
L’arrivo dei set LEGO Pokémon segna un momento storico per i fan di entrambi i franchise. Anche se il debutto è previsto solo per il 2026, l’attesa potrebbe essere ampiamente ripagata con set innovativi, curati nei minimi dettagli e una qualità costruttiva all’altezza delle aspettative.
Che si tratti di fedeli riproduzioni dei Pokémon più amati o di scenari iconici del mondo Pokémon, questa collaborazione promette di diventare un punto di riferimento per collezionisti e appassionati. Restiamo in attesa di ulteriori dettagli per scoprire cosa LEGO e Pokémon hanno in serbo per noi.