Ecco la classifica delle 7 migliori soundbar sotto i 100 euro:

Hai un doppio problema e non sai come risolverlo. Da un lato vuoi migliorare il suono della tua televisione ma, dall’altro, non hai tantissimo budget a disposizione.

Non trovi via d’uscita. Almeno fino a ora. Perché qui troverai le migliori soundbar sotto i 100 euro che svolteranno il tuo modo di ascoltare la TV.

Pensi che stiamo esagerando? Allora continua la lettura e vedrai!

Cos’è e come funziona una soundbar?

La soundbar è una sorta di barra che serve per migliorare e rendere più preciso l’audio della televisione. Non a caso, include anche i woofer e, di solito, si installa sotto la TV.

Le soundbar più innovative hanno anche la capacità di poter modificare l’audio in base ai canali e, anche per questo, è spesso preferita ai grossi impianti stereo presenti in casa.

Inoltre, possono collegarsi tranquillamente in modalità wireless o con Bluetooth. L’installazione è davvero molto semplice e, quindi, in poco tempo ti ritroverai un audio completamente diverso da come eri stato abituato!

Perché acquistare una soundbar sotto i 100 euro?

Il primo motivo per acquistare una soundbar sotto i 100 euro è proprio la sua funzionalità: dare ‘pulizia’ all’audio del tuo televisore e, quindi, migliorarlo.

Non è, però, solo questo. Devi considerare che una soundbar occupa davvero poco spazio. Quindi, praticamente, possono usarla tutti. Non è necessario avere un salone immenso, per dire.

Il costo è anche un fattore molto importante. Con poche decine di euro, praticamente rivoluzione il tuo modo di guardare i programmi TV preferiti.

E se pensi che possa ‘cozzare’ con l’ambiente circostante, ricorda che le soundbar sono così piccole da poterle tranquillamente mimetizzare.

Come scegliere una soundbar sotto i 100 euro?

Non scrollare subito la pagina provando a saltare questa parte. È un consiglio che ti diamo perché, altrimenti, non saresti pronto per leggere la classifica.

Dovrai, infatti, capire come scegliere la soundbar sotto i 100 euro. E noi ci immoliamo per te descrivendoti tre caratteristiche assolutamente imprescindibili.

Eccole:

• Potenza: Anche se piccola, la soundbar esprime una discreta potenza. Espressa in watt, cerca di capire qual è quella giusta per darti l’effetto che preferisci.

• Connettività: Wi-Fi, Bluetooth o entrambi? Più connettività senza fili ci sono e meglio è per te. Magari, ad esempio, se non hai la connessione sfrutti il Bluetooth.

• Controllo a distanza: Pensa a quante volte sei costretto ad alzarti per regolare la soundbar. Vuoi dire addio a questo fastidio? Prendine una che funziona con il telecomando.

Migliori soundbar sotto i 100 euro del 2021

Hai segnato tutto? Perché è giunta l’ora di leggere la nostra classifica dei migliori soundbar sotto i 100 euro del 2021. Dai uno sguardo adesso:

CREATIVE Stage Air la Soundbar Under-Monitor per Computer

No products found.

Perfetta per essere inserita sotto al PC, si alimenta via USB che, poi, è lo stesso USB a fungere da collegamento con il tuo computer. Bassi molto potenti, sono integrati due driver. Questi ultimi hanno una modulazione dedicata e un radiatore passivo sovradimensionato per offrirti un audio notevole. La connessione può essere sia wireless che con cavo.

No products found.

Bomaker Mini Soundbar Bluetooth 5.0 Wireless

No products found.

Ha un’unità di azionamento full range integrata da 57 millimetri con un doppio diaframma passivo e ben due altoparlanti full range con ottimi bassi. A ciò, devi aggiungere il peso che è inferiore a un chilo. Significa che puoi installarla ovunque. Tre modalità di EQ e connessione Bluetooth 5.0.

No products found.

Bomaker Soundbar 2.0 Canali 2020 Aggiornato

No products found.

Può arrivare a una potenza di 120 watt e un livello del suono fino a 110 dB. Trentasette pollici e due unità a gamma completa, con anche un chip DSP incorporato e un diaframma in grafene. Puoi scegliere tra sei modalità di suono ed è controllabile con un telecomando nonché collegabile via Bluetooth 5.0.

No products found.

Bomaker Soundbar TV, Potenza 80W 120dB

No products found.

Un suono che può arrivare a 120 dB per una potenza massima di 60 watt, questa soundbar può creare un suono Hi-Fi surround 3D ad alta qualità. Disponibilità di scelta tra quattro sonorità, la soundbar è collegabile sia via Bluetooth 5.0 che con cavo USB e AUX.

No products found.

Panasonic SC-HTB200EGK Soundbar Bluetooth

No products found.

Al design comodo, compatto e gradevole devono essere necessariamente affiancate le tante funzionalità che possiede. Dal controllo unificato della TV e del soundbar attraverso un solo telecomando al Dolby Digital e DTS Digital Surround passando per le uscite HDMI/USB nonché per l’ingresso digitale ottico.

No products found.

Samsung Soundbar HW-T400/ZF da 40 W

No products found.

Potenza in uscita di 40 watt e 2 chili di peso per questa soundbar che ha bassi potenti con il woofer integrato. Il suono è davvero coinvolgente perché viene esteso anche ai lati. Può connettersi sia attraversoBbluetooth che in modalità NFC, cioè appoggiando semplicemente lo smartphone.

No products found.

LG SJ2 altoparlante soundbar 2.1 canali 160 W

No products found.

Due altoparlanti alla base per darti una uscita del sonoro ottimale. Attivabile la modalità ‘Cinematic Sound‘, per offrirti un suono come se fossi al cinema. Si alimenta con cavo e durante la connessione Bluetooth non ci sono interruzioni che tengano. Potenza massima in uscita pari a 160 watt.

No products found.

Articolo precedenteMigliori Offerte del Prime Day Amazon
Articolo successivoLe 7 migliori parabole satellitari
Luca Campanella, classe 1996, irrefrenabile viaggiatore con la grande passione per la tecnologia, l'Arte e le storie distopiche. Condividere e sapere è ciò che più lo entusiasma. Nerd da prima che andasse di moda.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui