Sciopero voli 20 Giugno 2025: come ottenere il rimborso o risarcimento senza perdere soldi

Ormai è ufficiale: domani, venerdì 20 giugno 2025 è previsto uno sciopero nazionale del trasporto aereo in Italia, come comunicato dall’ENAC. Lo stop durerà 24 ore e coinvolgerà migliaia di voli nazionali e internazionali, con oltre 200.000 passeggeri potenzialmente interessati da cancellazioni e ritardi.
In molti ci avete chiesto cosa succede se il vostro volo viene cancellato o ritardato: si ha diritto al rimborso? È previsto un risarcimento? Si possono recuperare le spese sostenute? In questa guida ti spieghiamo tutto in modo semplice e concreto.
Come funziona il rimborso in caso di sciopero voli
Lo sciopero del 20 giugno 2025 rientra tra le “circostanze eccezionali” previste dal Regolamento Europeo 261/2004. Tradotto: non è previsto il risarcimento economico standard (da 250 a 600 euro a seconda della tratta), perché la compagnia non è considerata direttamente responsabile.
Tuttavia, hai comunque diritto a:
- volo alternativo gratuito su un altro aereo per la stessa destinazione;
- rimborso integrale del biglietto, se non vuoi o non puoi più partire.
Se la compagnia non ti offre un’alternativa valida o rifiuta di aiutarti, puoi organizzarti in autonomia (con un altro volo, treno, bus, ecc.) e poi richiedere il rimborso di tutte le spese sostenute, inclusi:
- biglietti dei nuovi mezzi;
- hotel;
- pasti;
- trasferimenti.
Come ottenere il rimborso delle spese extra
Se il tuo volo viene cancellato e la compagnia non ti fornisce assistenza adeguata, hai diritto al rimborso di tutte le spese extra documentate per raggiungere la tua destinazione.
Assicurati di conservare con cura:
- scontrini, ricevute, fatture;
- biglietti di mezzi alternativi;
- email di cancellazione o ritardo del volo;
- ogni prova utile.
Puoi gestire tutto da solo oppure affidarti a servizi come AirHelp per effettuare la richiesta di tutte le spese sostenute per il tuo viaggio.
Quali voli sono garantiti durante lo sciopero?
Anche durante gli scioperi ci sono voli garantiti e fasce orarie protette. L’elenco completo dei voli operativi è disponibile nel documento rilasciato dall’ENAC.
Le fasce orarie protette, in cui i voli devono comunque essere garantiti, sono:
- dalle 7:00 alle 10:00 del mattino
- dalle 18:00 alle 21:00 di sera
Controlla se il tuo volo rientra tra questi per capire in anticipo se potrai partire.
Conclusione: non farti trovare impreparato sullo sciopero
Se hai in programma un viaggio il 20 giugno 2025, non farti cogliere impreparato: tutelati, documenta tutto e, se necessario, chiedi il rimborso completo. Le leggi europee sono dalla parte dei viaggiatori, ma bisogna sapere come farle valere.
🚨 Vuoi le migliori offerte prima di tutti?
Ogni giorno selezioniamo le migliori offerte online (anche errori di prezzo!) e le pubblichiamo in anteprima esclusiva sul nostro canale Telegram.
Unisciti a oltre 80.000 utenti attivi → è tutto gratuito!