Amazon europei: come acquistare da Amazon Francia, Germania e Spagna

Acquistare sugli store Amazon europei può essere un’ottima soluzione per trovare prodotti alternativi o a miglior prezzo rispetto a quelli disponibili in Italia. Molti utenti si rivolgono ad Amazon Germania, Francia, Spagna o addirittura Giappone e Regno Unito per ottenere prezzi migliori, specialmente sui prodotti che riguardano la tecnologia. In questa guida ti spieghiamo come acquistare su Amazon europei, cosa verificare prima del pagamento, e quali sono le differenze rispetto ad Amazon Italia.
Quali sono gli store Amazon europei
Tutti gli Amazon europei permettono l’accesso con lo stesso account italiano. Non serve creare un nuovo profilo: basta effettuare il login con le credenziali Amazon già in uso.
Ecco un elenco dei principali Amazon europei e il loro link diretto:
Paese | Link Amazon | Lingua predefinita |
---|---|---|
Italia | amazon.it | Italiano |
Germania | amazon.de | Tedesco |
Francia | amazon.fr | Francese |
Spagna | amazon.es | Spagnolo |
Belgio | amazon.com.be | Francese/Olandese |
Paesi Bassi | amazon.nl | Olandese |
Polonia | amazon.pl | Polacco |
Nonostante ognuno di questi store Amazon abbia la lingua locale predefinita, puoi tranquillamente cambiarla in inglese o aprire il sito sul tuo browser e tradurre direttamente tutta la pagina.
Come acquistare da Amazon europei
Ecco come acquistare sui vari Amazon europei come Francia, Germania e Spagna:
- Vai sul sito Amazon del paese che ti interessa;
- Effettua il login con le stesse credenziali dell’account Amazon.it;
- Cambia la lingua in inglese o traduci la pagina con Google Translate o DeepL;
- Cerca il prodotto che ti interessa;
- Aggiungi il prodotto al carrello cliccando su “Add to basket”;
- Procedi al checkout selezionando l’indirizzo e il metodo di pagamento;
- Verifica le spese di spedizione e l’adeguamento dell’IVA prima di confermare l’ordine.
Login
Amazon è presente in diversi paesi europei e puoi acquistare su ognuno di questi store con il tuo account italiano. Ecco la lista completa:
- Amazon.de – Germania
- Amazon.fr – Francia
- Amazon.es – Spagna
- Amazon.com.be – Belgio
- Amazon.nl – Paesi Bassi
- Amazon.pl – Polonia
Non serve registrarsi da capo: puoi accedere a qualsiasi Amazon europeo — come Amazon Francia, Germania o Spagna — con le stesse credenziali del tuo account Amazon.it. Una volta sul sito estero, ti basterà cliccare su “Sign in” e inserire email e password. È tutto perfettamente sincronizzato, e potrai ritrovare i tuoi metodi di pagamento e indirizzi salvati.

💡Consiglio: Se stai utilizzando l’app Amazon puoi cambiare paese semplicemente andando su “Il mio account”, cliccare sull’icona della bandiera e selezionare l’Amazon europeo che ti interessa.
Cambio di lingua
Una volta effettuato il login sullo store Amazon estero, la prima cosa da fare è cambiare la lingua per orientarti meglio nella navigazione. Se disponibile, imposta direttamente l’italiano. In alternativa, puoi passare all’inglese, spesso più comprensibile e supportato dalla maggior parte degli store europei.
Se stai usando l’app Amazon dal tuo smartphone, segui questi semplici passaggi per cambiare lingua:
- Apri l’app e vai su “Il mio account” (profilo, in basso a destra);
- Scorri verso il basso e tocca l’icona della bandiera;
- Scegli la lingua “English” per una navigazione più comprensibile.

Da PC, ti basterà cliccare sull’icona della bandiera (di solito in alto a destra) che rappresenta lo store estero, e selezionare la voce “English – EN” per cambiare la lingua in inglese.

💡Consiglio: Se stai usando il PC, puoi sfruttare estensioni come Google Translate o DeepL Translator per tradurre l’intera pagina in italiano.
Esempio procedura di acquisto
Siamo arrivati al nocciolo della questione. Una volta che hai trovato il prodotto di tuo interesse, ti basta cliccare su “Add to basket” (aggiungi al carrello) e su “Proceed to checkout” (procedi al checkout).

Se avrai seguito la nostra guida, e avrai effettuato il login con il tuo account italiano, non dovrai né inserire i tuoi dati di spedizione e nemmeno i dati di pagamento. Ti basterà selezionare il tuo indirizzo di spedizione su “Delivery Address” e successivamente il metodo di pagamento su “Your Payments“.
A questo punto avrai raggiunto il riepilogo dell’ordine dove potrai verificare l’ammontare complessivo di spese di spedizione e adeguamento dell’IVA italiana.

IVA, spedizione e garanzia sugli Amazon europei
IVA
Quando acquisti da uno store Amazon estero, l’IVA viene adeguata automaticamente in base al paese di destinazione, cioè l’Italia. Questo significa che anche se il prezzo mostrato sul sito estero è calcolato con l’IVA locale, al momento del pagamento verrà applicata l’IVA italiana (22%), con una leggera variazione nel totale.
Ecco un riepilogo dell’IVA nei principali paesi europei, così da avere un’idea più chiara di quanto può incidere la differenza al momento dell’acquisto:
Paese | IVA standard | IVA ridotta (libri, eBook, ecc.) |
---|---|---|
Italia | 22% | 4% |
Germania | 19% | 7% |
Francia | 20% | 5,5% |
Spagna | 21% | 4% |
Polonia | 23% | 5% |
Paesi Bassi | 21% | 9% |
Belgio | 21% | 6% |
Spedizione
Per quanto riguarda la spedizione sugli Amazon europei ci sono alcune cose di cui dovrai tenere conto. La prima cosa che devi sapere è non c’è una spesa di spedizione fissa, ma varia in base al paese e ai prodotti che stai acquistando. In media, la spesa di spedizione è di circa 7/9€, ma come abbiamo appena detto molto dipenderà dal tipo di prodotto che stai acquistando.
Un’altra cosa che devi assolutamente sapere è che il tuo abbonamento Amazon Prime non è valido negli altri paesi, ma solo nello store in cui è stato attivato. Per esempio, l’abbonamento Prime in Italia non funziona su Amazon.de o Amazon.fr. Ciò significa che puoi dimenticarti delle consegne in due giorni e delle spedizioni gratuite a cui sei abituato.
Se vuoi risparmiare sulla spedizione, cerca di acquistare più prodotti in un unico ordine. In questo modo pagherai una sola spedizione per tutto il carrello.
Garanzia e resi
Tutti i prodotti venduti e spediti da Amazon sono coperti dalla garanzia legale europea di 2 anni. Questo significa che, in caso di difetti, malfunzionamenti o problemi non causati da uso improprio, puoi richiedere il rimborso completo oppure la sostituzione del prodotto.
Inoltre, se il reso è dovuto a un problema del prodotto, Amazon rimborsa anche le eventuali spese di spedizione sostenute per restituirlo. Il processo è generalmente semplice e gestibile direttamente dal tuo account.
Perché acquistare su Amazon europei?
Comprare da uno store Amazon europeo offre vantaggi concreti, soprattutto se sei a caccia di offerte o prodotti introvabili. Spesso, alcuni articoli non sono disponibili su Amazon.it per motivi di distribuzione o esclusività, ma si trovano facilmente su Amazon Germania, Francia o Spagna.
Un altro vantaggio riguarda il prezzo: lo stesso prodotto può costare meno all’estero, anche dopo l’adeguamento dell’IVA e l’aggiunta delle spese di spedizione.
Da non sottovalutare anche le promozioni locali, come il Black Friday o il Prime Day nelle varie nazioni: in quei periodi si trovano sconti esclusivi non disponibili su Amazon.it, soprattutto nella sezione Amazon Seconda Mano (Warehouse).
Amazon non europei: cosa cambia?
Acquistare da Amazon fuori dall’Unione Europea richiede più attenzione, soprattutto per quanto riguarda dazi doganali, tempi di spedizione e supporto post-vendita. In molti casi conviene valutare bene il rapporto costo-rischio prima di procedere. Trovi comunque tutti i dettagli nel nostro articolo dedicato agli Amazon esteri extra-UE.
Amazon UK (Regno Unito)
Dopo la Brexit, Amazon UK è diventato uno store extra-UE a tutti gli effetti. Gli ordini superiori a 150€ possono essere soggetti a dazi doganali, che Amazon calcola automaticamente e aggiunge al totale durante il checkout.
In molti casi, viene richiesto il codice fiscale italiano per completare le pratiche doganali. Se il pacco viene trattenuto alla dogana, il corriere (come DHL, UPS o Poste Italiane) può contattarti per chiedere il codice fiscale, necessario per identificarti come destinatario e sbloccare la consegna.
Se scegli di pagare in euro, potrebbero applicarsi costi nascosti legati al tasso di cambio, spesso maggiorato. Per risparmiare, ti consigliamo di pagare in sterline (GBP) e usare una carta multivaluta con Revolut o Wise, così da ottenere il tasso reale senza commissioni extra.
I tempi di spedizione si allungano, in media servono 5-10 giorni lavorativi, ma potrebbero allungarsi anche fino a 30 giorni in caso di controlli doganali o documentazione mancante.
Amazon USA (Stati Uniti)
Acquistare su Amazon.com è possibile, ma richiede molta attenzione, soprattutto ora che sono stati introdotti nuovi dazi doganali da Trump. Anche per ordini di valore contenuto, le autorità italiane possono applicare dazi, IVA e spese di sdoganamento, che spesso non sono inclusi nel prezzo iniziale.
In fase di checkout, Amazon mostra una stima dei costi totali, comprese tasse e dogana, ma non sempre è definitiva. Alcuni pacchi possono essere bloccati alla dogana italiana per ulteriori verifiche, e in quei casi viene richiesto il codice fiscale del destinatario per completare lo sdoganamento.
Anche qui, se scegli di pagare in euro, rischi un tasso di cambio sfavorevole. Conviene optare per il pagamento in dollari (USD) e usare una carta multivaluta come Revolut o Wise per ottenere il cambio reale senza costi extra.
I tempi di spedizione variano molto: in media 12–15 giorni lavorativi, ma possono arrivare anche a oltre un mese se ci sono ritardi alla dogana.
Amazon Japan (Giappone)
Amazon.co.jp è una miniera d’oro per gli appassionati di manga, anime, action figure, gadget e carte da collezione difficili da trovare in Europa. Tuttavia, trattandosi di uno store extra-UE, valgono le stesse regole doganali già viste per Regno Unito e Stati Uniti.
Non tutti i prodotti vengono spediti in Italia da Amazon Japan: occorre verificare nella scheda prodotto se la spedizione internazionale è disponibile. Quando lo è, Amazon calcola in automatico tasse, dazi e spese di sdoganamento, che vengono mostrate già nel riepilogo ordine.
Anche in questo caso, può essere richiesto il codice fiscale italiano per completare le pratiche doganali, soprattutto se il pacco viene fermato alla frontiera.
I tempi di spedizione sono molto simili a quelli degli Stati Uniti: in media ci vogliono 10–15 giorni lavorativi, ma possono arrivare anche a oltre un mese se ci sono ritardi alla dogana.
Domande frequenti sugli Amazon europei
Devo registrarmi sugli altri store?
No, non serve. Puoi usare il tuo account Amazon.it per tutti gli store poiché è valido per tutti i siti Amazon nel mondo.
Posso usare il mio saldo Amazon su qualsiasi store?
No, il saldo Amazon è valido solo nello store in cui è stato riscattato. Ad esempio, se hai caricato una gift card su Amazon.it, potrai utilizzare quel credito solo su Amazon Italia. Lo stesso vale per tutti gli altri store, anche se usi lo stesso account per effettuare il login.
Amazon Prime Italia funziona anche su Amazon.de o Amazon.fr?
No, ogni store Amazon ha il suo abbonamento Prime separato.
È sicuro acquistare da Amazon esteri?
Sì, a patto di acquistare da venditori affidabili o direttamente da Amazon.
Conclusione: conviene acquistare sugli Amazon europei?
Acquistare su Amazon europei può farti risparmiare e aprirti le porte a un catalogo molto più ampio di quello italiano. Basta seguire pochi accorgimenti per comprare in sicurezza da Amazon Germania, Francia, Spagna o anche Giappone e USA. Verifica sempre spese, IVA e venditore, e il gioco è fatto.
