Amazon Extra-UE: Come acquistare da Amazon UK, Giappone e USA

Acquistare da Amazon UK, Amazon USA o Amazon Japan può essere un’ottima opportunità per accedere a prodotti introvabili in Italia, versioni esclusive o semplicemente risparmiare. Tuttavia, trattandosi di Amazon esteri fuori dall’Unione Europea, ci sono alcune differenze fondamentali da conoscere rispetto ai tradizionali Amazon europei. In questa guida completa ti spieghiamo come acquistare in sicurezza, come funziona la dogana, cosa succede con l’IVA e quali accorgimenti adottare.
Differenze tra Amazon extra-UE e europei
Acquistare da Amazon UK, USA o Japan non è come acquistare su Amazon Francia o Germania. Ecco una panoramica delle principali differenze da tenere a mente:
Fattore | Amazon europei | Amazon Extra-UE |
---|---|---|
Dogana | ✅ Nessun dazio | ❌ Alta probabilità di dazi |
Codice fiscale | ✅ Non richiesto | ❌ Sì, spesso obbligatorio |
Tempi di consegna | 3–7 giorni | 10–30 giorni |
Garanzia | ✅ Garanzia europea di 2 anni | ❌ Garanzia globale limitata |
Reso | ✅ Gratuito (o rimborsato) | ❌ Spesso a carico del cliente |
Login semplificato | ✅ Stesse credenziali di Amazon.it | ❌ Devi creare un nuovo account |
Catalogo | ❌ Spesso uguale a Amazon.it | ✅ Prodotti unici e introvabili |
Programma fedeltà | ❌ Non disponibile in Europa | ✅ Disponibile su Amazon Japan |
Dispositivi elettronica | ✅ Compatibili con prese italiane | ❌ Serve l’adattatore per prese italiane |
Secondo le condizioni di spedizione internazionale di Amazon, la garanzia del produttore potrebbe non essere valida per prodotti spediti al di fuori del paese di origine.
Quali sono gli store Amazon extra-UE
Gli Amazon extra-europei richiedono maggiore attenzione durante l’acquisto, ma sono perfettamente accessibili anche dall’Italia. Puoi accedervi con il tuo account Amazon.it, senza bisogno di creare un nuovo profilo.
Ecco un elenco dei principali store Amazon extra-UE con link diretto:
Paese | Link Amazon | Lingua predefinita |
---|---|---|
Regno Unito | amazon.co.uk | Inglese |
Stati Uniti | amazon.com | Inglese |
Giappone | amazon.co.jp | Giapponese |
Canada | amazon.ca | Inglese / Francese |
Australia | amazon.com.au | Inglese |
Cina | amazon.cn | Cinese (semplificato) |
India | amazon.in | Inglese |
Messico | amazon.com.mx | Spagnolo |
Brasile | amazon.com.br | Portoghese brasiliano |
Come acquistare da Amazon extra-UE
Ecco come acquistare sui vari Amazon esteri extra-UE come UK, Giappone e USA:
- Vai sul sito Amazon del paese che ti interessa;
- Crea un nuovo account o effettua il login;
- Cambia la lingua in inglese o traduci la pagina in Italiano con Google Translate o DeepL;
- Cerca il prodotto che ti interessa;
- Aggiungi il prodotto al carrello cliccando su “Add to basket”;
- Procedi al checkout selezionando l’indirizzo e il metodo di pagamento;
- Verifica le spese di spedizione, il tasso di cambio valuta e l’adeguamento dell’IVA prima di confermare l’ordine.
Login
Diversamente dagli store europei, gli Amazon extra-UE non sono sincronizzati con il tuo account Amazon.it. Questo significa che, per acquistare su Amazon.com, Amazon.co.jp o Amazon.co.uk, dovrai creare un nuovo account dedicato, poiché le credenziali italiane non saranno ritenute valide.
Ecco la lista dei principali Amazon extra-europei:
- Amazon.com – Stati Uniti
- Amazon.co.uk – Regno Unito
- Amazon.co.jp – Giappone
- Amazon.ca – Canada
- Amazon.com.au – Australia
- Amazon.in – India
- Amazon.cn – Cina
- Amazon.com.br – Brasile
- Amazon.com.mx – Messico
Ti consigliamo di acquistare solamente da Amazon UK, Japan o USA, a meno di esigenze particolari geografiche o legate a prodotti esclusivi di altri paesi.
💡 Consiglio: anche se dovrai creare un nuovo account, usa lo stesso indirizzo email e password per semplificarti la gestione dei vari store extra-UE.
Cambio di lingua
Una volta effettuato l’accesso su Amazon USA, UK o Japan, ti troverai la pagina nella lingua locale: inglese per Amazon.com e .co.uk, giapponese per Amazon.co.jp. Per semplificare la navigazione, puoi cambiare lingua direttamente dal sito oppure tradurre l’intera pagina con strumenti come Google Translate o DeepL.
Amazon UK e USA
Su Amazon.com e Amazon.co.uk, puoi passare facilmente da inglese ad altre lingue:
- Clicca sull’icona della bandiera in alto a destra (accanto alla barra di ricerca);
- Seleziona “Change country/region” o “Language settings”;
- Scegli “English – EN” se vuoi mantenere l’inglese, oppure cambia tra le lingue disponibili.
Amazon Japan
Su Amazon.co.jp, l’interfaccia è interamente in giapponese, ma puoi attivare la modalità inglese seguendo questi passaggi:
- Clicca sull’icona della bandiera in alto a destra (accanto alla barra di ricerca);
- Seleziona la voce “Language Settings”;
- Scegli “English – EN” e applica le modifiche.
Alcune sezioni resteranno in giapponese, ma il grosso del sito diventerà navigabile in inglese.
Cercare i prodotti
Come accennato nel paragrafo dedicato al cambio lingua, non tutti i prodotti su Amazon extra-UE sono completamente tradotti in inglese. Questo è particolarmente vero su Amazon.co.jp, dove molti articoli – soprattutto quelli da collezione – sono indicizzati solo in lingua giapponese.
Se non riesci a trovare un prodotto usando il nome in inglese, prova con la sua traduzione nella lingua locale, utilizzando strumenti come Google Translate o DeepL.
Ad esempio, cercando Pokémon su Amazon Japan potresti non trovare tutti i risultati disponibili. Inserendo invece ポケモン (il nome in giapponese), otterrai una selezione più completa e mirata di prodotti, comprese edizioni limitate o venditori locali.
Questo trucco vale anche per carte da collezione, manga, figure, modellini, accessori tech, o qualsiasi altro prodotto in Giappone, Regno Unito e USA.
Esempio di acquisto
Vediamo ora un esempio pratico di acquisto su uno store Amazon extra-UE, ad esempio Amazon USA o Giappone. Il processo è molto simile a quello a cui sei abituato su Amazon.it, ma con alcune differenze da tenere d’occhio.
Trova il prodotto che ti interessa e assicurati che sia venduto e spedito da Amazon (o almeno da un venditore affidabile). Verifica se la spedizione internazionale è disponibile per l’Italia: se non lo è, vedrai un messaggio che indica che il prodotto non può essere spedito al tuo indirizzo.

Clicca su “Add to Cart” (o equivalente) per aggiungere il prodotto al carrello. Poi vai su “Proceed to checkout” per iniziare la procedura di pagamento. Altrimenti, seleziona “Buy Now” per procedere direttamente al pagamento.

Durante la procedura di checkout ti verrà chiesto di inserire l’indirizzo italiano completo, compreso di CAP, città e provincia. Dovrai poi selezionare un metodo di pagamento valido per l’estero: puoi usare una carta tradizionale, ma ti consigliamo carte multi-valuta come Revolut o Wise e convertire gli Euro in Yen (JPY), Sterline (GBP) o Dollari (USD) per ottenere un tasso di cambio valuta più favorevole.

Se tutto è corretto, clicca su “Place your order” per confermare. Riceverai un’email di riepilogo. Se l’ordine richiede documentazione aggiuntiva per la dogana (es. codice fiscale), potresti essere contattato dal corriere prima della consegna.

IVA, spedizione e garanzia su Amazon UK, Japan e USA
IVA e dazi doganali
Quando acquisti da uno store Amazon extra-UE come Regno Unito, USA o Giappone, l’IVA non è più adeguata automaticamente come avviene per gli store europei. In questo caso entrano in gioco dazi doganali, IVA italiana e costi di sdoganamento, calcolati in base al valore del pacco e alla sua categoria merceologica.
Amazon, in genere, calcola in automatico queste spese in fase di checkout, inserendole nella voce “Import Fees Deposit” (Deposito per tasse di importazione). Se il costo effettivo alla dogana sarà inferiore, la differenza ti verrà rimborsata.
Nel caso di Amazon UK, dopo la Brexit:
- Gli ordini fino a 150€ comprendono IVA ma non sono soggetti a dazio
- Gli ordini sopra i 150€ potrebbero subire anche dazi doganali, variabili
Su Amazon USA e Giappone, invece, le regole doganali italiane prevedono:
- IVA del 22% quasi sempre applicata
- Dazi variabili a seconda della categoria (zero su libri, elevati su elettronica e abbigliamento)
- Costi di sdoganamento fissi (dai 7€ ai 15€ circa), spesso già compresi nel totale
Spedizione
La spedizione da Amazon extra-UE non è gratuita, anche se il prodotto è venduto e spedito da Amazon.
I costi variano in base al peso, alla destinazione e alla velocità scelta, ma in media si parte da circa €9–€15 per ordine.
Inoltre, l’abbonamento Amazon Prime non è valido al di fuori del paese in cui è stato attivato, così come per gli altri store europei. Se hai Prime in Italia, non potrai usarlo su Amazon.com, Amazon.co.jp o Amazon.co.uk per ottenere spedizioni rapide o gratuite.
💡 Consiglio: per ammortizzare le spese di spedizione, ti consigliamo di acquistare più prodotti per ogni singolo ordine.
I tempi di consegna variano:
- Amazon UK: circa 5–10 giorni lavorativi
- Amazon USA: 12–15 giorni lavorativi
- Amazon Giappone: 10–15 giorni lavorativi
In caso di controlli doganali o documentazione mancante, i tempi potrebbero allungarsi e i costi d’importazione potrebbero aumentare.
Garanzia e resi
I prodotti acquistati da Amazon extra-UE non sono coperti dalla garanzia legale europea di 2 anni. Tuttavia, molti articoli venduti direttamente da Amazon includono una garanzia commerciale o del produttore, anche se spesso valida solo nel paese di origine.
È fondamentale controllare la pagina del prodotto per capire se la garanzia è internazionale.
Per quanto riguarda i resi, Amazon permette generalmente il reso entro 30 giorni, ma:
- Le spese di restituzione sono quasi sempre a tuo carico;
- Il rimborso della spedizione avviene solo in caso di prodotto difettoso o errore di Amazon;
- Il processo è gestibile dal proprio account, ma richiede l’etichetta di reso internazionale e la spedizione tramite corrieri specifici.
Perché acquistare su Amazon extra-UE?
Acquistare su Amazon extra-UE come USA, Regno Unito o Giappone può aprirti le porte a un mondo di prodotti esclusivi e versioni introvabili in Europa. Dai dispositivi elettronici non ancora distribuiti, fino a merchandising ufficiale, edizioni da collezione e articoli di nicchia, molti di questi prodotti non sono mai disponibili su Amazon.it.
Un altro aspetto interessante è la varietà del catalogo: su Amazon USA o Japan trovi spesso categorie completamente assenti sul mercato italiano, come carte da collezione in lingua originale, manga in prima edizione giapponese, action figure ufficiali, gadget tech o versioni speciali di dispositivi Amazon (come Kindle o Echo).
Infine, ci sono sezioni promozionali e offerte riservate al mercato locale, come il programma fedeltà di Amazon Japan, che consente di guadagnare punti per ogni acquisto effettuato. Questi punti possono essere convertiti in sconto sui prossimi ordini, offrendo un vantaggio concreto per chi acquista spesso sulla piattaforma giapponese.
Domande frequenti sugli Amazon extra-UE
Devo registrarmi su ogni store?
Sì. Gli Amazon extra-UE non sono collegati all’account Amazon.it. Dovrai creare un nuovo account per ogni store, anche se usi la stessa email e password.
È sicuro acquistare da Amazon esteri extra-UE?
Sì, a patto di acquistare da venditori affidabili o direttamente da Amazon. Tieni inoltre presente che i prodotti di elettronica potrebbero essere dotati di alimentatori con presa diversa da quella italiana. In quel caso, dovrai semplicemente usare un adattatore compatibile.
Cosa succede se il mio ordine viene fermato in dogana?
Se hai acquistato su Amazon e hai già pagato le “Import Fees” in fase di checkout, in teoria non dovrai pagare nulla in più. In alcuni casi, Amazon potrebbe rimborsarti parte del deposito doganale se l’importo reale risulta inferiore a quanto stimato.
Conclusione: conviene acquistare su Amazon extra-UE?
Acquistare su Amazon extra-UE può valere davvero la pena, soprattutto se cerchi prodotti introvabili in Italia o versioni esclusive non distribuite in Europa. Certo, bisogna fare un po’ più attenzione rispetto agli store europei: serve un account separato, le spedizioni sono più lente e ci sono da considerare dogana e IVA. Ma se segui i giusti passaggi, puoi acquistare in tutta tranquillità anche da Amazon UK, Giappone e USA.
