Gli Stockisti: alternative, siti simili sicuri e affidabili

Ricordi Gli Stockisti? Per anni è stato il sito di riferimento per chi cercava elettronica a prezzi stracciati: smartphone, tablet, TV, soundbar… tutto con sconti fino al 30%. Poi, di colpo, la chiusura. E da allora, una domanda continua a tornare: esistono ancora alternative valide a Gli Stockisti nel 2025?
In questo articolo ripercorriamo cosa è successo realmente al celebre e-commerce e ti segnaliamo i migliori siti simili a Gli Stockisti, ancora oggi attivi e convenienti.
Perché Gli Stockisti hanno chiuso?
Nel 2017, il sito Stockisti.com è stato sequestrato e oscurato dalle autorità italiane a seguito di un’indagine per evasione fiscale. L’inchiesta ha rivelato una frode sull’IVA di oltre 50 milioni di euro su un volume d’affari annuo superiore a 250 milioni. L’azienda operava attraverso una società maltese, la STK Europe Unlimited, che nominava annualmente una nuova società concessionaria per il mercato italiano, rendendo complessi i controlli fiscali. Grazie a questa struttura, Gli Stockisti e il sito gemello Console Planet potevano offrire prodotti con sconti significativi, risultando altamente competitivi rispetto ad altri rivenditori.
Cosa è successo ai clienti e ai prodotti acquistati?
Dopo il sequestro del sito, la Polizia Postale ha chiarito che l’oscuramento riguardava la piattaforma online e non la società italiana responsabile della gestione degli ordini. Questo significava che, almeno inizialmente, le consegne degli acquisti già effettuati potevano proseguire. Tuttavia, per gli ordini non ricevuti, le autorità hanno consigliato ai clienti di contattare la società tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, segnalare eventuali problemi alla Polizia Postale dopo 30 giorni e, in base al metodo di pagamento utilizzato, avviare una contestazione su PayPal o richiedere lo storno della transazione alla propria banca.
Le migliori alternative a Gli Stockisti nel 2025
Dopo aver parlato delle motivazioni della chiusura del sito, non ci sembra il caso di parlare di siti simili a Gli Stockisti, anche perché il rischio di imbattersi in fregature è estremamente elevato. Tuttavia, possiamo elencarvi una lista delle alternative.
Ecco la lista delle migliori alternative a Gli Stockisti:
- Aliexpress
- Amazon
- eBay
- ePRICE
- Euronics
- MediaWorld
- TecnoSell
- Trippodo
- TrenDevice
- Unieuro
- Trovaprezzi (motore di ricerca)
AliExpress
AliExpress è noto per la vasta gamma di prodotti a prezzi competitivi. Sebbene le spedizioni possano richiedere tempi più lunghi, spesso superiori ai 30 giorni, la piattaforma offre una protezione acquirenti efficace e la possibilità di richiedere rimborsi in caso di problemi. Recentemente, alcuni venditori hanno iniziato a utilizzare magazzini europei, riducendo significativamente i tempi di consegna.
Amazon
Amazon rimane il leader indiscusso nel settore dell’e-commerce. La piattaforma offre una vasta gamma di prodotti elettronici, spesso a prezzi competitivi. I clienti possono beneficiare di spedizioni rapide, resi gratuiti e un servizio clienti efficiente. Inoltre, con l’abbonamento Amazon Prime, è possibile accedere a ulteriori vantaggi, tra cui consegne in un giorno e accesso a contenuti multimediali esclusivi.
eBay
eBay rimane una piattaforma affidabile per l’acquisto di prodotti elettronici. Offre sia prodotti nuovi che usati, con la possibilità di partecipare ad aste online. La protezione acquirenti e la possibilità di utilizzare PayPal come metodo di pagamento aggiungono un ulteriore livello di sicurezza alle transazioni.
ePRICE
ePRICE è un e-commerce italiano noto per la vendita di elettrodomestici e prodotti elettronici. Offre tempi di consegna rapidi, spesso entro 24/48 ore, e la possibilità di pagare a rate per acquisti superiori a determinate soglie. La piattaforma è apprezzata per la qualità
Euronics
Euronics è un’altra catena di elettronica ben nota in Italia, con numerosi punti vendita sul territorio nazionale e un sito web aggiornato con le ultime offerte. Attraverso i volantini periodici, Euronics propone sconti su una vasta gamma di prodotti, dai grandi elettrodomestici all’elettronica di consumo. La possibilità di prenotare online e ritirare in negozio in soli 30 minuti rappresenta un valore aggiunto per chi desidera rapidità e convenienza.
MediaWorld
MediaWorld è una catena di elettronica molto diffusa in Italia, con una forte presenza sia online che offline. Offre una vasta gamma di prodotti tecnologici e elettrodomestici, con promozioni periodiche e un programma fedeltà chiamato MediaWorld Club. I clienti possono usufruire di servizi come il ritiro gratuito in negozio e la consegna gratuita su una selezione di prodotti.
TecnoSell
TecnoSell si distingue per un design moderno e un’interfaccia utente intuitiva. Con oltre 15.000 recensioni positive su TrustPilot e un TrustScore di 4.9 su 5, l’affidabilità del sito è comprovata. Offre una vasta gamma di prodotti elettronici, con la possibilità di pagare in contrassegno e tempi di consegna che variano tra i 5 e i 7 giorni lavorativi.
Trippodo
Trippodo è un negozio online che offre una vasta gamma di prodotti tecnologici, dalla telefonia all’informatica, fino all’elettronica di consumo. Le testimonianze degli utenti sottolineano la disponibilità dello staff e l’ampiezza del catalogo, rendendolo una valida alternativa per chi cerca prodotti specifici o offerte vantaggiose.
TrenDevice
TrenDevice è specializzato nella vendita di dispositivi ricondizionati, in particolare smartphone e tablet. Le recensioni dei clienti sono generalmente positive, evidenziando la qualità dei prodotti e l’efficienza del servizio clienti. Acquistare un dispositivo ricondizionato può rappresentare un’opzione ecologica ed economica per ottenere prodotti di alta gamma a prezzi ridotti.
Unieuro
Unieuro è oggi una delle catene più forti e riconoscibili nel panorama italiano dell’elettronica di consumo e degli elettrodomestici, soprattutto dopo l’assimilazione del marchio Monclick, che ha cessato la propria attività. Questa fusione ha rafforzato ulteriormente la posizione di Unieuro sul mercato, sia fisico che digitale. Offre un’ampia gamma di prodotti, promozioni periodiche e servizi aggiuntivi come l’estensione di garanzia e l’assistenza post-vendita. Il sito web è intuitivo e spesso propone offerte esclusive per gli acquisti online.
Trovaprezzi
Trovaprezzi non è un sito di e-commerce, ma un motore di ricerca specializzato nel confronto dei prezzi. Inserendo il nome di un prodotto, il portale mostra un elenco dei negozi online che lo vendono, ordinati dal prezzo più basso al più alto. È uno strumento molto utile per trovare la migliore offerta disponibile sul mercato, soprattutto quando si ha già in mente cosa acquistare.
Tuttavia, è importante fare molta attenzione nella scelta del venditore. Trovaprezzi include sia store affermati che negozi meno noti. In passato, portali poi risultati inaffidabili o chiusi definitivamente, come Gli Stockisti, Mobzilla, TigerShop e CellulariShop, venivano pubblicizzati proprio tramite la piattaforma. Il motore di ricerca non garantisce direttamente per l’affidabilità dei venditori elencati, quindi ti consigliamo sempre di:
- Verificare le recensioni recenti del sito prima di acquistare,
- Preferire pagamenti sicuri (PayPal o carta di credito),
- Diffidare da offerte troppo allettanti, soprattutto se lo sconto è eccessivo rispetto alla media di mercato.
Usato con criterio, Trovaprezzi può restare un valido alleato per risparmiare negli acquisti online.
Conclusione
La chiusura de Gli Stockisti ha lasciato un vuoto per molti appassionati di tecnologia e risparmiatori incalliti. Tuttavia, come abbiamo visto, oggi il web offre diverse alternative valide, sicure e spesso altrettanto convenienti. Dai colossi come Amazon ed eBay, ai rivenditori italiani come Unieuro, TecnoSell e Trippodo, le opzioni non mancano — a patto di acquistare con consapevolezza.
Il nostro consiglio è sempre lo stesso: affidati a siti con buone recensioni, preferisci pagamenti con PayPal e, quando possibile, confronta i prezzi usando strumenti come Trovaprezzi, ma con occhio critico sui venditori proposti.
E ricorda: se vuoi restare aggiornato sulle offerte reali, senza perdere tempo con promozioni fittizie, segui il nostro canale Telegram. Ogni giorno selezioniamo solo le migliori occasioni verificate, proprio come avresti trovato — ai tempi — su Gli Stockisti.